Arriva a Pavia lo Scarlatti Day

Domenica 4 maggio 2025

Domenica 4 maggio arriva a Pavia lo Scarlatti Day, una giornata interamente dedicata alla musica e all’eredità di Alessandro Scarlatti,…

Cocci aguzzi di bottiglia

Omaggio a Eugenio Montale

La poesia può illuminare le nostre vite e accompagnare il viaggio che intraprendiamo ogni giorno. In occasione del centenario della pubblicazione di Ossi di Seppia di Eugenio Montale domenica 15 giugno alle ore 18.00 presso il Museo Diocesano serata poetica con lettura delle liriche del poeta tratte dalla raccolta. Nella…

I Tesori di Orfeo

Il Museo Diocesano è orgoglioso di rinnovare la collaborazione con il Conservatorio di Musica Franco Vittadini patrocinando e accogliendo la rassegna I Tesori di Orfeo. L’iniziativa si svolge nell’ambito di Casta Diva: An International Research and Production Digital Platform on Women in Italian Musical Theatre. Ingresso libero fino…

Aperture durante le festività natalizie

Durante le festività natalizie, il Museo Diocesano di Pavia sarà aperto sabato 23 e sabato 30 dicembre, sabato 6 e domenica 7 gennaio secondo i consueti orari. Nei giorni di domenica 24, lunedì 25, martedì 26 e domenica 31 dicembre e lunedì 1° gennaio il museo osserverà chiusura completa.

Museo Diocesano di Pavia: si cercano donazioni per confermare il sostegno di Fondazione Comunitaria

La Fondazione Museo Diocesano è risultata assegnataria di un contributo di € 13.000 per il “Restauro archeologico e artistico di reperti siti nel Museo Diocesano” a seguito della partecipazione al Bando 2 “Tutela, promozione e valorizzazione di beni storici e artistici” promosso da Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia. Un’ottima…

Museo Diocesano: il 17 aprile l’evento con Padre Andrea dall’Asta

“Il motto del museo è ‘Dal grembo romanico alla luce rinascimentale’, quindi cosa c’era di meglio che invitare Padre Andrea Dall’Asta, gesuita architetto e studioso della luce nell’architettura e nell’arte?”. Così il direttore del Museo Diocesano di Pavia, Marco Romano, presentando il primo appuntamento voluto e promosso direttamente dalla Fondazione…

Cocci aguzzi di bottiglia

Omaggio a Eugenio Montale

La poesia può illuminare le nostre vite e accompagnare il viaggio che intraprendiamo ogni giorno. In occasione del centenario della pubblicazione di Ossi di Seppia di Eugenio Montale domenica 15 giugno alle ore 18.00 presso il Museo Diocesano serata poetica con lettura delle liriche del poeta tratte dalla raccolta. Nella seconda parte dell’incontro tre poeti contemporanei declameranno le loro poesie a tema montaliano. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.    …

I Tesori di Orfeo

Il Museo Diocesano è orgoglioso di rinnovare la collaborazione con il Conservatorio di Musica Franco Vittadini patrocinando e accogliendo la rassegna I Tesori di Orfeo. L’iniziativa si svolge nell’ambito di Casta Diva: An International Research and Production Digital Platform on Women in Italian Musical Theatre. Ingresso libero fino ad esaurimento posti – consigliata la prenotazione scrivendo a prenotazioni.vittadini@conspv.it Scarica la locandina…

Aperture durante le festività natalizie

Durante le festività natalizie, il Museo Diocesano di Pavia sarà aperto sabato 23 e sabato 30 dicembre, sabato 6 e domenica 7 gennaio secondo i consueti orari. Nei giorni di domenica 24, lunedì 25, martedì 26 e domenica 31 dicembre e lunedì 1° gennaio il museo osserverà chiusura completa.

Museo Diocesano di Pavia: si cercano donazioni per confermare il sostegno di Fondazione Comunitaria

La Fondazione Museo Diocesano è risultata assegnataria di un contributo di € 13.000 per il “Restauro archeologico e artistico di reperti siti nel Museo Diocesano” a seguito della partecipazione al Bando 2 “Tutela, promozione e valorizzazione di beni storici e artistici” promosso da Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia. Un’ottima notizia che va letta però nell’ottica del coinvolgimento del territorio come da filosofia della Fondazione: per ottenere il contributo, infatti, le organizzazioni assegnatarie dovranno coinvolgere la comunità incoraggiando donazioni a favore della propria iniziativa pari al 10% del contributo stanziato. L’obiettivo per la raccolta è fissato per 29 settembre prossimo.

Museo Diocesano: il 17 aprile l’evento con Padre Andrea dall’Asta

“Il motto del museo è ‘Dal grembo romanico alla luce rinascimentale’, quindi cosa c’era di meglio che invitare Padre Andrea Dall’Asta, gesuita architetto e studioso della luce nell’architettura e nell’arte?”. Così il direttore del Museo Diocesano di Pavia, Marco Romano, presentando il primo appuntamento voluto e promosso direttamente dalla Fondazione Museo Diocesano che si svolgerà il 17 aprile alle ore 18 proprio nella sede del museo (con ingresso da piazza Duomo, accanto alla Cattedrale) che ha come titolo “La luce, colore del desiderio”, proprio come un recente trattato dello stesso Padre dall’Asta. Il convegno darà vita ad un vero e proprio percorso tra…